Carola Benedetto e Luciana Ciliento raccontano il lavoro fatto con i loro studenti durante il lockdown
Oliviero Alotto corre per il Pianeta di Giorgia Zangirolami (classe 3B, scuola media M. Hack, Villarbasse)
Se c'è una persona di mia conoscenza che secondo me nel suo piccolo ha contribuito a cambiare il mondo è un collaboratore lavorativo dei miei genitori: Oliviero Alotto, giovane runner nato a Torino il 27 febbraio 1983.
Perché? Le ragioni sono tante.
Innanzitutto è una persona che crede fortemente nelle sue iniziative: quando parla dei suoi progetti gli si illuminano gli occhi proprio come una stella che brilla in cielo, e rende tutto come un'avventura anche per chi lo ascolta.
Una delle azioni più belle che ha compiuto è una spedizione in Groenlandia, percorrendo duecento chilometri, in solitaria, per sensibilizzare la popolazione sul disagio ambientale che tutti viviamo. Con questo gesto ha potuto dimostrare quanto il nostro pianeta stia soffrendo per lo scioglimento dei ghiacciai. Questa occasione è stata documentata anche dai telegiornali nazionali.
Inoltre Oliviero nel 2001 ha fondato la cosiddetta "Terra del Fuoco", un'associazione che si occupa di migranti e che ha sviluppato diversi progetti tra i quali il famoso "Treno della Memoria" che permette a tutti gli studenti d'Italia di visitare Auschwitz e Birkenau.
Ma non è tutto! Ha anche partecipato alla Keep Clean and Run, una corsa attraverso l'Italia sull'abbandono dei rifiuti sui sentieri. Il runner non possiede una macchina infatti i suoi spostamenti sul territorio avvengono in bicicletta.
La mia famiglia e io siamo rimasti stupiti quando Oliviero è venuto a cena da noi venendo da Torino… in bicicletta! Quella sera quando ci ha raccontato la storia della sua vita, una frase che ha continuamente menzionato e che mi ha colpito è stata: "Mi piace continuare a pensare di poter cambiare il mondo".
Carola Benedetto è indologa, autrice e regista. Luciana Ciliento è traduttrice e interprete. Insieme hanno scritto Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo. Potete acquistarlo qui.
Comments