top of page
Daniele Scalise

Daniele Scalise, giornalista e scrittore, nato a Roma il 2 luglio 1952, ha cominciato la sua vita professionale come ricercatore sociale e traduttore, poi programmista regista in Rai per poi iniziare nel 1985 la carriera giornalistica. Corrispondente di guerra per l’agenzia Quotidiani Associati, ha pubblicato nel 1997 “Il caso Mortara, la vera storia del bambino ebreo rapito dal Papa” (Mondadori) e “Cose dell’altro mondo, viaggio nell’Italia gay” (Zelig editore) nel 1996. Due gli ambiti su cui ha concentrato il proprio interesse: l’antisemitismo-antisionismo e l’omofobia. Della sua scoperta dell’omosessualità in età adulta ne ha scritto in “Lettera di un padre omosessuale alla figlia” (Rizzoli, 2007). Per Mondadori ha anche curato cinque edizioni dell’antologia di racconti gay, ‘Men on Men’ (2002-2006). Del 2005 è “I soliti ebrei” (Mondadori), libro-inchiesta sull’antisemitismo nell’Italia contemporanea.

I suoi libri
Scalise_Un posto sotto questo cielo_cover.jpg

DAL 9 MAGGIO IN LIBRERIA

Un posto sotto questo cielo

Daniele Scalise

Longanesi

ACQUISTA QUI LA TUA COPIA

FASCETTA MORTARA 4-5.png

DAL'11 APRILE IN LIBRERIA

Il caso mortara

Daniele Scalise

Oscar Mondadori

ACQUISTA QUI LA TUA COPIA

bottom of page