top of page

Angelo Ferracuti

Angelo Ferracuti è nato a Fermo nel 1960. Ha pubblicato le raccolte di racconti Norvegia (Transeuropa, 1993) e Il ragazzo tigre (Abramo, 2007), i romanzi Nafta (Transeuropa, 1997 e Guanda, 2000), Attenti al cane (Guanda, 1999), Un poco di buono (Rizzoli, 2002), i libri di reportage Le risorse umane (Feltrinelli, 2006 - Premio “Sandro Onofri”), Viaggi da Fermo (Laterza, 2009), Il mondo in una regione (Ediesse, 2010), Il costo della vita (Einaudi, 2103 - Premio Lo Straniero), I tempi che corrono (Alegre, 2013), Andare, camminare, lavorare (Feltrinelli, 2015), Addio (Chiarelettere, 2016), la raccolta di testi teatrali Comunista! (Effigie, 2008), con Mauro Cicaré la graphic novel L’angelo nero (Barney, 2015), il romanzo La metà del cielo (Mondadori, 2019).

Scrive per Il Manifesto, La Lettura del Corriere della Sera, Left, Il reportage.

Il suo ultimo libro è Non ci resta che l'amore (Il Saggiatore, 2021). 

I suoi libri

Ferracuti_Marrozzini_Viaggio sul fiume mondo.jpg

Viaggio sul fiume mondo. Amazzonia

Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini

Mondadori, agosto 2022

ACQUISTA QUI LA TUA COPIA

FERRACUTI_Non ci resta che l'amore_cover.jpg

Non ci resta che l'amore

Angelo Ferracuti

Il Saggiatore, ottobre 2021

ACQUISTA QUI LA TUA COPIA

ferracuti.jpg

La metà del cielo

Angelo Ferracuti

Mondadori, 8 Ottobre 2019

ACQUISTA LA TUA COPIA

bottom of page