top of page

Adrián N. Bravi

Adrián N. Bravi è nato a Buenos Aires, ha vissuto in Argentina fino all’età di 24 anni, poi si è trasferito in Italia per proseguire i suoi studi di filosofia. Vive a Recanati e fa il bibliotecario all'Università di Macerata. Nel 1999 ha pubblicato il suo primo romanzo in lingua spagnola e dopo alcuni anni ha iniziato a scrivere in italiano. Alcuni dei suoi libri pubblicati: Restituiscimi il cappotto (2004), La pelusa (2007), Sud 1982 (2008), Il riporto (Nottetempo 2011), L’albero e la vacca (2013 - vincitore del Premio Bergamo nel 2014), L’inondazione (2015); La gelosia delle lingue (2017 - la traduzione inglese ha vinto il premio The Massachusetts Book Awards alla migliore traduzione); L’idioma di Casilda Moreira (2019), Il levitatore (2020). Con Nutrimenti ha pubblicato Verde Eldorado (2022) e Adelaida (2024) con cui ha vinto il Premio Comisso (2024 – Sezione Biografia), il Premio Letterario Basilicata (2024), è stato 2° classificato al Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante (2024), ha avuto una menzione speciale al Premio Napoli (2024) ed è stato tra i 12 Candidati al Premio Strega (2024). Nel 2025 l'Università Argentina di Villa Maria lo ha insignito del titolo di Professore onorario.

I suoi libri

Cop_Adelaida_Strega.jpg

Adelaida

Adrián N. Bravi

Nutrimenti 2024

ACQUISTA QUI LA TUA COPIA

Vincitore del Premio Letterario Basilicata 2024

Vincitore del Premio Comisso 2024 - sezione Biografia

Secondo posto al Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante.

Bravi_Verde_Eldorado.jpg

Verde Eldorado

Adrián N. Bravi

Nutrimenti (2022)

ACQUISTA QUI LA TUA COPIA

cover Il levitatore.jpg

Il levitatore

Adrián Bravi

Quodlibet (2020)

ACQUISTA QUI LA TUA COPIA

L'idioma perduto di Casilda Moreira.jpg

L'idioma di Casilda Moreira

Adrián Bravi

Exorma (2019)

Il logo è stato ideato e realizzato dall'artista Silvia Ghelardini

Walkabout literary agency s.n.c - P. Iva 12761361000 REA RM-1398293

 

LOGO ADALI-NEG_72.png

Walkabout è associata ad Adali.

bottom of page