top of page

Michele Mirabella

foto di margherita mirabella_.jpeg

foto di Margherita Mirabella

Michele Mirabella è un conduttore televisivo, regista teatrale, conduttore radiofonico, attore e docente universitario italiano. 

Dopo la laurea in Lettere, Michele Mirabella ha esordito come attore e regista di numerosi spettacoli teatrali. Negli anni ’80 è entrato in Rai, dove ha ideato e ha condotto trasmissioni radiofoniche come "La luna nel pozzo", "Luna nuova all'antica italiana" (1982), "Tra Scilla e Cariddi" (1985-1997) e "Divertimento musicale per due corni e orchestra KV 522". Nel 1981  ha recitato nel film "Ricomincio da tre" e nel 1983 in "Fantozzi subisce ancora". In televisione ha presentato "L'Italia s'è desta" e "Aperto per ferie" (1987-1988). Nel 1990 ha scritto e condotto "VedRai" e ha firmato come autore la trasmissione di Raffaella Carrà "Ricomincio da due" e "Ciao Week End". Nel 1993 Michele Mirabella ha presentato "Ventieventi", nel 1995 "Tivvùcumprà", nel 1996 "La testata" ed "Elisir". Ha inoltre curato alcuni programmi di Rai Educational tra cui "Abbiccì-L'ha detto la Tv", "La Storia siamo noi" e "Amor Roma". Fino al 2010 ha presentato "Cominciamo bene estate". Ha insegnato Sociologia della comunicazione: teoria e tecniche nella Facoltà di Beni Culturali dell'Università di Lecce.  E' stato docente di Sociologia della comunicazione: teoria e tecniche dei mezzi di comunicazione di massa, all'Università di Bari e alla Libera Università Iulm di Milano.

Ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana. 

 

I suoi libri
Mirabella_Settimj_Quando_c'è_la_salute_C

Quando c'è la salute
Michele Mirabella
con Sandro Settimj
Rai Libri, ottobre 2019
ACQUISTA LA TUA COPIA

bottom of page